La nuova storia della rubrica creata sul nostro sito dove raccontiamo periodicamente il percorso di chi, con il supporto di Addiopizzo, è riuscito a liberarsi dal fenomeno delle estorsioni, è quella di Angelo e Gaetano, giovani titolari del Caffè Verdone. Quando nel...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Ricordando Emanuela Sansone e Giuseppa Di Sano
È in programma un nuovo progetto, da attivare in più tappe a partire dal prossimo settembre, dedicato ad Emanuela Sansone.
Il coraggio di essere Libero: XXXII anniversario della morte di Libero Grassi
In occasione del XXXII anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in suo ricordo e della moglie Pina Maisano A distanza di trentadue anni dal suo omicidio,...
Paolo Giaccone: il medico che si oppose alla mafia
A Palermo il nome di Paolo Giaccone è associato all’Ospedale Policlinico Universitario della città, a lui intitolato, ma non tutti conoscono il perché di questo tributo. Paolo Giaccone è una vittima di Cosa Nostra, ucciso per non essersi piegato alle pressioni mafiose...
A Capaci nasce MUST23 – Museo Stazione 23 maggio
Uno spazio museale per raccontare la Sicilia che cambia. Visori, strumenti 3d e sale immersive per mantenere viva la memoria della strage del 23 maggio Negli spazi dell’ex stazione ferroviaria di Capaci sorgerà un luogo aperto alla comunità, un hub per la promozione...
Rita Atria. A 31 anni dalla sua morte riaperte le indagini
Il 26 luglio 1992 , a pochi giorni dall’uccisione di Paolo Borsellino, moriva Rita Atria testimone di giustizia. Riaperto in questi giorni dalla procura di Roma il caso archiviato come suicidio. Nata a Partanna (TP) nel 1974, Rita Atria faceva parte di una famiglia...
Pubblicate le graduatorie definitive per il Servizio Civile 2023
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa alle 10 candidature pervenute, pubblichiamo di seguito le graduatorie definitive degli aspiranti volontari, candidati per il nostro...
Il più grosso sequestro di cocaina in Italia
Il più grosso sequestro di cocaina in Italia: arrestato l'intero equipaggio della nave "madre" Plutus L'ingente carico di droga era diretto in Sicilia. Quindici i fermati dalla guardia di finanza. Al porto di Termini Imerese le operazioni di perquisizione e sequestro...
Boris Giuliano, lo “sceriffo buono”
Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, venne assassinato a colpi di pistola il 21 luglio 1979, mentre stava bevendo un caffè in un bar. Il Vice Questore Giorgio Boris Giuliano, soprannominato dai giornalisti dell'epoca "lo sceriffo buono", fu ucciso da...
In ricordo di Mario Bignone
Poche settimane fa, alla presenza del nuovo Capo della Polizia, Vittorio Pisani, del Questore di Napoli, Alessandro Giuliano (recentemente nominato alla guida della Direzione centrale anticrimine) e di Giovanna Geraci, vedova del dirigente, è stata intitolata a Mario...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Le storie di chi si oppone alle estorsioni con il sostegno di Addiopizzo
La nuova storia della rubrica creata sul nostro sito dove raccontiamo periodicamente il percorso di chi, con il...
Processo Octopus: il riscatto dei ragazzi del Caffè Verdone con il sostegno di Addiopizzo
Si è concluso in primo grado il processo Octopus in cui molti degli imputati accusati di estorsione aggravata dal...
Parte Via Libera! la campagna di raccolta fondi per trasformare via Ingrassia in una nuova area di socialità
Nell’ambito del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico parte "VIA LIBERA!", la campagna di raccolta fondi per...
Memoria e impegno, ricordando Carlo Alberto Dalla Chiesa
Il 3 settembre 1982, a Palermo, in via Carini, vengono uccisi il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie...
La storia di Vincenzo Spinelli che nel 1982 aveva osato sfidare Cosa nostra
Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Vincenzo Spinelli è stato un imprenditore palermitano...
Il ricordo di Libero Grassi nel racconto dei figli e del nipote Alfredo
Con l’approssimarsi del XXXII anniversario dell’omicidio di Libero Grassi vogliamo dedicare all’imprenditore tessile...
Il blitz antimafia di Palermo, per tre indagati il gip ha rigettato la richiesta di arresto
Si tratta di persone coinvolte in una progettata estorsione a un'azienda di onoranze funebri. Secondo il giudice non...
“Il mobiliere, il bar…”: il giro del pizzo fra via Libertà e via Daita
PALERMO – Con il pizzo non si fanno i soldi, ma i boss mantengono il controllo del territorio. Le regole sono quelle...
Le mani della mafia sui ristoranti di Sferracavallo e Mondello
«Stasera a quello gli viene il freddo» Le intercettazioni hanno fatto luce su diversi episodi, molti dei quali a...