L’Associazione Comitato Addiopizzo Odv ha pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il progetto “Faccio la mia parte” (PTCSU0006924013328NMTX), nell’ambito del Servizio Civile Universale, sviluppato in rete con altri enti non profit coordinata dal Gonzaga Campus di Palermo dei Padri Gesuiti.
I colloqui si terranno in presenza presso la nostra sede in via Lincoln 131, Palermo, e sono previsti per il 12 maggio 2025, a partire dalle ore 08:00. Tutti i candidati che hanno presentato domanda e il cui nome è presente nel calendario ufficiale sono convocati secondo la data e l’orario indicati.
Si ricorda che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica ufficiale: l’assenza ingiustificata comporterà l’esclusione dalla selezione.
Cosa portare al colloquio
Tutti i candidati devono presentarsi muniti di:
- Un documento di riconoscimento valido e una fotocopia fronte-retro dello stesso.
- Per i candidati che hanno fatto domanda per i posti riservati ai GMO (Giovani Minori Opportunità), è necessario presentare una fotocopia del modello ISEE valido alla data di presentazione della domanda.
Si consiglia di verificare con attenzione di avere tutta la documentazione richiesta, in modo da evitare problemi il giorno del colloquio.
Modalità di svolgimento
I colloqui si svolgeranno esclusivamente in presenza, presso la sede dell’Associazione Comitato Addiopizzo OdV, in via Lincoln 131, Palermo.
Tuttavia, in caso di impedimenti documentabili, come malattia o residenza in un’altra regione, è possibile richiedere di svolgere il colloquio online tramite Zoom o Google Meet.Per richiedere il colloquio a distanza, è necessario inviare una comunicazione scritta all’indirizzo comitato@addiopizzo.org, prima della data prevista per il colloquio.
Come prepararsi al colloquio
Per affrontare il colloquio in modo efficace, consigliamo di:
- Leggere attentamente la scheda del progetto, che contiene informazioni su obiettivi, attività previste e requisiti richiesti.
- Riflettere sulle proprie motivazioni, ovvero perché si è scelto di partecipare a questo progetto e in che modo si intende contribuire. Il Servizio Civile è un’esperienza di crescita personale e di impegno sociale: è importante dimostrare consapevolezza del suo valore e del suo impatto.
- Conoscere le attività previste, che sono strettamente legate alla storia e alla mission di Addiopizzo. In particolare: Supporto scolastico e inclusione sportiva: attività rivolte a bambini e ragazzi per contrastare la dispersione scolastica e favorire percorsi di crescita inclusivi. Sensibilizzazione al consumo critico: promozione dell’economia libera dalla mafia, informando cittadini e imprese sui valori dell’acquisto responsabile e sulle scelte etiche di consumo. Comunicazione e animazione attraverso i canali digitali: gestione e produzione di contenuti per i social media, il sito web e le campagne di sensibilizzazione, per diffondere i principi di Addiopizzo e coinvolgere la comunità.
- Preparare una breve presentazione personale, evidenziando sinteticamente il proprio percorso di studi, esperienze di volontariato o lavoro e competenze sviluppate.
Pubblicazione delle graduatorie
Al termine dei colloqui, verranno pubblicate le graduatorie provvisorie nella sezione “Bando 2024” del sito Gonzaga Campus, alla voce “Graduatorie provvisorie”.
Le graduatorie consentiranno ai candidati di conoscere l’esito del processo di selezione e saranno suddivise tra idonei selezionati, idonei non selezionati e non idonei. La pubblicazione delle graduatorie è prevista a partire da giugno 2025. Si invita quindi a controllare periodicamente il sito per eventuali aggiornamenti.
Contatti e informazioni
Per eventuali difficoltà o domande, è possibile contattare l’Associazione:
Email: comitato@addiopizzo.org
Sede: Via Lincoln 131, Palermo
Si consiglia di monitorare il sito per eventuali aggiornamenti sul calendario o altre comunicazioni relative alla selezione.