“DIECI STORIE PROPRIO COSÌ” IN SCENA ALLA SEDE ONUDC DI VIENNA

da

15 Ottobre 2018

10-storie-locandina - CopiaSiamo felici ed orgogliosi di condividere che Dieci storie proprio così, scritto da Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, che ne cura anche la regia, va in scena a Vienna alla sede UNODC, in occasione della Conferenza sulla Convenzione di Palermo contro il crimine organizzato.

Messo in scena per la prima volta fuori dall’Italia dal suo debutto a Napoli nel 2012, lo spettacolo è stato scritto nell’ambito del progetto “Il palcoscenico della legalità”, dopo gli incontri con le famiglie delle vittime di organizzazioni criminali come la mafia.

Mostra le risposte civiche alla criminalità organizzata in tutta Italia e mira a trasformarle in modo innovativo in strumenti per prevenire e combattere il crimine. È stato eseguito in tutta Italia, anche per oltre 50.000 studenti.

Esibito per la prima volta fuori dall’Italia dal suo debutto a Napoli nel 2012, lo spettacolo è stato scritto da Giulia Minoli ed Emanuela Giordano nell’ambito del progetto “Il palcoscenico della legalità”, dopo gli incontri con le famiglie delle vittime di organizzazioni criminali come la mafia. Mostra le risposte civiche alla criminalità organizzata in tutta Italia e mira a trasformarle in modo innovativo in strumenti per prevenire e combattere il crimine. È stato eseguito in tutta Italia, anche per oltre 50.000 studenti.

Lo spettacolo sarà presentato da Alfonso Bonafede, Ministro della Giustizia d’Italia, John Brandolino, Direttore della Divisione per gli Affari dei Trattati dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) e la regista Giulia Minoli. Seguiranno le testimonianze della professoressa Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone (assassinato dalla mafia) e presidente della Fondazione Falcone, Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia d’Italia, e il professor Nando della Chiesa , Professore all’Università di Milano.

Cinquanta studenti di scuola secondaria austriaci parteciperanno allo spettacolo.

L’evento è organizzato congiuntamente da Education for Justice, una componente del Global Programme di UNODC per l’attuazione della Dichiarazione di Doha, e la Missione Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Vienna.

Dieci storie proprio così è il ritratto di un’Italia spesso ai margini della cronaca e lontana dai riflettori ma che per fortuna esiste e continua a lottare. Lo spettacolo è soprattutto una “ragionata” provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. È lo svelamento dei complessi legami che si intrecciano tra economia “legale” ed economia “criminale”, legami che uccidono il libero mercato e minacciano gravemente il nostro futuro.

Regia: Emanuela Giordano
Musiche originali: Tommaso di Giulio
Aiuto regia: Tania Ciletti
Con: Daria D’Aloia, Vincenzo d’Amato, Tania Garribba,  Valentina Minzoni, Alessio Vassallo
e con Tommaso Di Giulio (chitarre) e Paolo Volpini (batteria)

Approfondisci: www.theco2.org

 

5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
addiopizzo travel
addiopizzo store

ARTICOLI RECENTI

tutte le news >