PIAZZA MAGIONE CANDIDATA LUOGO DEL CUORE DEL FAI

da

6 Luglio 2020

Piazza Magione

Anche quest’anno piazza Magione è candidata nell’ambito della campagna del FAI – Fondo Ambiente Italiano, come luogo del cuore.

La storica piazza situata nel quartiere Kalsa di Palermo e danneggiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale ospita nelle immediate vicinanze siti storici di grande rilevanza culturale quali ad esempio la chiesa di Santa Maria dello Spasimo, peculiare per la navata centrale a cielo aperto, la chiesa normanna da cui prende il nome la piazza e il teatro Garibaldi.

Piazza Magione rappresenta per la città di Palermo uno degli elementi più importanti per i suoi abitanti, sia per la funzione che per il suo significato. In tutte le epoche storiche infatti la piazza ha servito come luogo di aggregazione per i cittadini svolgendo principalmente queste funzioni: politica (comizi), commerciale (fiere mercati) e religiosa (processioni, rappresentazioni sacre). In tempi più recenti ha acquisito un valore aggiunto perché ha visto nascere e crescere i giudici Falcone e Borsellino.

Dopo un lungo periodo in cui la piazza ha subito fenomeni di degrado e abbandono, negli ultimi anni comitati e associazioni di cittadini si sono riuniti per promuovere iniziative volte alla salvaguardia e alla riqualificazione del territorio.

Anche Addiopizzo ha da sempre dedicato particolare attenzione a piazza Magione. È lì che abbiamo realizzato le prime fiere del consumo critico, e dopo l’investimento collettivo, frutto di un percorso di progettazione partecipata, grazie alla quale si è sviluppata una rete tra soggetti (associazioni e scuola) a vario titolo interessati alla promozione del territorio.

Noi il nostro luogo del cuore lo abbiamo scelto già da tempo, e tu? Se vuoi aiutarci e sostenere questa candidatura vota al seguente link:https://fondoambiente.it/luoghi/piazza-magione?ldc

 

 

 

5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
addiopizzo travel

ARTICOLI RECENTI

tutte le news >