Sabato 28 giugno si svolgerà la parata del Palermo Pride 2014, aderendo così all’Onda Pride, contestualmente alle città di Bologna, Perugia, Napoli, Lecce, Catania, Alghero, Torino, Milano e Venezia.
Per il quinto anno consecutivo viene proposto un cartellone ricchissimo di eventi dedicati a tutta la cittadinanza, che si concluderà con la parata finale: una manifestazione dal profondo significato politico, che quest’anno si concentrerà soprattutto sul tema dell’educazione all’affettività.
Il concentramento è previsto per le ore 16.00 a piazza Marina. Il corteo si muoverà alle 17.30 per raggiungere piazza Verdi, percorrendo come di consueto le strade del centro storico di Palermo: Corso Vittorio Emanuele, Via Roma, Piazza Castelnuovo, via Ruggiero Settimo.
Dopo il corteo la serata continuerà con gli eventi ai piedi del Teatro Massimo.