L’Espresso come luogo di confrontro e dibattito per la società civile incontra i lettori e i cittadini. Il primo appuntamento nel capoluogo siciliano sarà diviso in due tempi: all’Università e al Teatro Massimo.
Lunedì 15 aprile alle 15,30 il direttore Marco Damilano, il vicedirettore Lirio Abbate e Emanuele Coen incontreranno gli studenti e i docenti dell’univerità presso la Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio culturale.
Alle 21,00 la giornata proseguirà al Teatro Massimo con la partecipazione del sindaco Leoluca Orlando e diversi ospiti: giornalisti, intellettuali, animatori sociali, attori, musicisti, oltre ai giornalisti de L’Espresso.
Tra gli altri, Piero Melati, Paola Caridi, Marta Bellingreri, Mariangela Di Gangi, Daniela Dioguardi, Fausto Melluso, Daniele Marannano di Addiopizzo con uno dei commercianti bengalesi che hanno denunciato il racket.
Le foto di Alessio Mamo, la musica di Yousuf Jaralla, le parole della scrittrice Evelina Santangelo. Chiuderanno la serata Aboubakar Soumahoro e Pif.