Professionisti, imprenditori, banchieri due secoli di complicità e distrazioni – L’analisi di Salvatore Lupo

da

15 Gennaio 2016

Fonte: la Repubblica – Palermo

Cosa nostra appare oggi indebolita. Altre mafie (basti pensare alla ’ndrangheta) l’hanno superata per pericolosità sullo scenario nazionale. Non ha più quel ruolo centrale nei traffici illeciti di scala nazionale e soprattutto internazionale. Tanti mafiosi stanno in galera. Una repressione storicamente senza precedenti (enormemente più dura di quella tanto celebrata del periodo fascista) si è abbattuta su di loro già nel corso, ma soprattutto al termine, della stagione “corleonese”.

Leggi l’articolo

 

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

Anche quest’anno ricordiamo Peppino Impastato: il 9 maggio il corteo a Cinisi

Il 9 maggio si rinnova un appuntamento che per noi di Addiopizzo non è solo una ricorrenza, ma un...

Memoria e impegno, ricordando Pio La Torre

Il 30 aprile 1982, nel tragitto in automobile verso la sede del PCI di Palermo, vennero uccisi con...

La Cassazione mette il sigillo sul processo Resilienza: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo

Si è concluso in Cassazione il processo abbreviato Resilienza, una delle inchieste più importanti...

Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco

Anche quest’anno siamo felici di partecipare con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in...

5×1000, anche quest’anno supporta Addiopizzo

Il 2024, che ci siamo oramai lasciati alle spalle, in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti...

Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita

PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE