Mafia, ha vinto o perso?

da

28 Febbraio 2016

Fonte: la Repubblica

È sempre la stessa o è cambiata? È più forte di prima perché non spara o è in disparte in attesa di tempi migliori? Ha mantenuto la sua natura originaria o è diventata solo “finanziaria” e internazionale? La Cupola c’è ancora? Chi sono i nuovi capi? E che rapporto ha con la politica? A 30 anni dall’inizio maxi processo — capolavoro di ingegneria giudiziaria firmato da Giovanni Falcone — e a quasi 25 dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, la faccia sconcia di Totò Riina non basta più a spiegare cosa è la mafia oggi. 

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie...

Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra

Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato...

Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti

Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà,...

Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni

  Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di...

Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete

Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso...

Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni

Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE