Lotta al racket, i vent’anni di Addiopizzo

da

28 Giugno 2024

la repubblica Palermo

«Vent’anni fa volevamo solo aprire un pub nel centro storico», sorride Raffaele Genova, che oggi fa il medico. «E mentre fantasticavamo piombò la domanda – ricorda Laura Nocilla – se poi ci vengono a chiedere il pizzo che facciamo?». Fra una birra e l’altra, qualcuno propose: «Riempiamo Palermo di adesivi». Bella idea, ma per scrivere cosa? Fu Vittorio Greco a inventare la frase diventata il simbolo di Addiopizzo, l’associazione di cittadini che ha definitivamente infranto il muro dell’omertà in Sicilia: «Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità». Vent’anni fa, la notte fra il 28 e il 29 giugno, in sette tappezzarono in gran segreto il centro di Palermo di adesivi. Il giorno dopo, successe il finimondo. Arrivò a riunirsi anche il comitato provinciale ordine pubblico, in prefettura, per interrogarsi sui misteriosi autori del “raid”».

Articoli recenti

Sentenza processo Metus: riconosciuto il ruolo dell’unica vittima denunciante supportata da Addiopizzo

Si è concluso oggi, in primo grado, il processo Metus sulle estorsioni perpetrate nella borgata...

22 Maggio 2025 | A Capaci per dire ancora una volta NO MAFIA

L’appuntamento promosso da MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio, con il supporto di Addiopizzo Travel...

Addiopizzo fa visita al Liceo Galileo Galilei di Palermo

Mercoledì 30 aprile siamo stati invitati a partecipare ad un incontro con il Liceo scientifico...

Dalla Kalsa allo Stadio Barbera: il calcio che unisce

Anche quest’anno, grazie al Palermo Football Club e al suo Presidente Dario Mirri,  i bambini e le...

Anche quest’anno ricordiamo Peppino Impastato: il 9 maggio il corteo a Cinisi

Il 9 maggio si rinnova un appuntamento che per noi di Addiopizzo non è solo una ricorrenza, ma un...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE