Fonte: Giornale di Sicilia
“Sono ancora pochi i commercianti che si ribellano al racket delle estorsioni. Bisogna unire le forze e cercare nuove strategie che vanno oltre l’invito a denunciare”.
Fonte: Giornale di Sicilia
“Sono ancora pochi i commercianti che si ribellano al racket delle estorsioni. Bisogna unire le forze e cercare nuove strategie che vanno oltre l’invito a denunciare”.
Il più grosso sequestro di cocaina in Italia: arrestato l'intero equipaggio della nave "madre"...
PALERMO – Il ragazzo del rione Capo si era messo in testa di aprire una barberia non lontano da...
PALERMO – Ancora un blitz antimafia. Nella calda estate palermitana. dopo Resuttana e San Lorenzo,...
Si tratta di persone coinvolte in una progettata estorsione a un'azienda di onoranze funebri....