Giovani crociati e vecchi struzzi

da

30 Giugno 2024

GIORNALE DI SICILIA

Venti anni dopo il loro debutto, che ha cambiato la storia sociale e criminale di questa città, gli attacchini di Addiopizzo sono tornati in azione. Tappezzando con i loro adesivi, affilati come lame, i due assi principali dei quattro antichi mandamenti palermitani, ma anche la via La Lumia dei pub a tutto spiano o la via Amari del sogno Rambla abortito. Cosa vogliono dire esattamente? Chi deve rispondere (e soprattutto come deve rispondere) a quegli interrogativi stampigliati su muri, portoni e saracinesche che puzzano di fritto spesso stantio e alcol a basso costo? Perché non può certo essere un interrogativo reiterato e buttato lì senza senso. Non lo è affatto. Un senso ce l’ha eccome. Ed è bene che chi è deputato a rispondere si chiarisca presto le idee. La politica in primis. Ma anche, o a questo punto soprattutto, l’autorità giudiziaria.

Articoli recenti

Torna “Notti Clandestine” a Termini Imerese: tre sere tra parole, musica e memoria

Dall’8 al 10 agosto, Villa Palmeri diventa un luogo speciale. Un luogo dove incontrarsi,...

Mario Bignone e Addiopizzo: la sua lettera e una memoria condivisa

Sono costretto a chiedervi dieci minuti di attenzione con la promessa che poi tornerò ad essere...

21 luglio 1979: la mafia uccide Boris Giuliano

Il 21 luglio 1979, esattamente 46 anni fa, la mafia assassinava Giorgio Boris Giuliano, allora...

La testimonianza in tribunale della vittima accompagnata da Addiopizzo

A pochi mesi dall’apertura del processo nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione...

Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE