Delitto Gioitta, 33 anni senza giustizia

da

24 Novembre 2023

Giornale di Sicilia

Venne ucciso come un mafioso ma non era un mafioso. Gli spararono  prima alle spalle e poi il colpo di grazia: un proiettile dritto al cervello. Una vera e propria esecuzione. Con un coltello poi gli tagliarono la gola, per lanciare un messaggio intimidatorio a tutti coloro che non si piegavano al pizzo. Sono passati 33 anni da quell’efferato delitto. Era il 21 marzo 1990 quando Nicola Gioitta, originario di Siracusa ma con una gioielleria aperta nella via principale di Niscemi, intorno alle 9 del mattino, venne ammazzato, a soli 28 anni, per non per essersi piegato al pizzo.

Articoli recenti

Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale con Addiopizzo

L’Associazione Comitato Addiopizzo Odv ha pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per...

XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle...

Il consumo critico a portata di click con l’app “Pago chi non paga”

A gennaio di quest'anno, in una data simbolica che segna i 34 anni dalla storica lettera al “caro...

Il Liceo Galileo Galilei di Pescara incontra Addiopizzo

Lunedì 10 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln trentacinque studenti del...

Palermo ricorda le vittime delle mafie: una serata di teatro e impegno civile

Nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, non...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE