Antimafia, da dove ripartire – L’analisi di Umberto Santino

da

28 Ottobre 2015

Fonte: la Repubblica – Palermo

Che un docente universitario apra le porte del suo istituto per un confronto su mafia e antimafia, dopo le bufere degli ultimi mesi, è certo una buona notizia, soprattutto se è, e vuole essere, l’avvio di una discussione sul ruolo dell’Università a Palermo e in Sicilia. So bene che in questi anni alcuni docenti hanno scritto libri, organizzato seminari e convegni e dibattiti sull’argomento.

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa nella sede di Addiopizzo

Dal mese di ottobre Addiopizzo ha avviato presso la sua sede l’attività di supporto scolastico...

Andrea Caccamo apre Talking of hair ed entra in Addiopizzo

Percorrendo la zona pedonale di via Emerico Amari in direzione del porto dove attraccano e...

Anche a Brancaccio c’è chi dice no e si costituisce parte civile con l’ausilio di Addiopizzo

Nella giornata di oggi dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo ci...

Educare alla bellezza e all’ambiente con i giovani della Kalsa alla scoperta di “Radici, piccolo museo”

Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che ci vedono...

Si apre il processo ai mandanti dell’omicidio di Mico Geraci: i familiari si costituiscono parte civile

A pochi mesi dagli arresti, si è aperto oggi il processo ai boss di Trabia, Pietro e Salvatore...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE