Quest’anno l’anniversario dell’assassinio di Libero Grassi avrà un valore diverso: la città è in fermento, si sta ribellando contro il pizzo. Partecipa con noi alla Commemorazione, alla Pedalata e agli eventi serali in una giornata di memoria e di riconoscenza, ma anche di festa per una Palermo che sta voltando pagina.
29 agosto 1991. Libero Grassi, l’imprenditore che non voleva pagare il pizzo in nome della sua dignità, viene ucciso “dalla mafia, dall’omertà dell’associazione degli industriali, dall’indifferenza dei partiti, dall’assenza dello Stato”…
29 agosto 2008. C’è una “Liberazione in corso”. Alcuni commercianti e imprenditori hanno denunciato i propri estorsori. Altri collaborano con la giustizia, indicando agli inquirenti i nomi e i volti dei propri aguzzini.
Se qualcosa sta cambiando, lo dobbiamo anche a Libero e alla sua sceltà di coerenza e libertà. Il 29 agosto avremo quindi l’occasione di tributargli il nostro “grazie” e di incoraggiare tutti coloro che oggi si stanno mettendo in gioco per il cambiamento.
Le iniziative:
ore 9.00 – Commemorazione in Via Alfieri
ore 16.00 – Pedalata da Palermo al mare attraverso i quartieri della svolta
È stato mafioso, segretario di una coop sociale, collaboratore di un sacerdote e scrittore: il terzogenito del capo...
Panoramica privacy
La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookie da parte del Comitato Addiopizzo, titolare del trattamento, con sede a Palermo (PA), via Lincoln 131, nonché di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito addiopizzo.org. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.