5×1000, anche quest’anno sostieni Addiopizzo

da

8 Aprile 2024

Il 2023 è stato un anno particolarmente intenso. Vogliamo quindi riproporti una sintesi delle principali tappe del lavoro di prevenzione e contrasto al racket delle estorsioni e dell’usura, e di inclusione sociale e rigenerazione urbana, che ci hanno visti impegnati nei dodici mesi trascorsi.
Il 2024 è e sarà un anno altrettanto importante e denso di momenti significativi.

PER QUESTO TI CHIEDIAMO DI DEVOLVERE AD ADDIOPIZZO IL 5X1000

Grazie al tuo contributo, nel 2023 Addiopizzo ha realizzato molte attività e iniziative di sensibilizzazione per la promozione della cultura della legalità, dei diritti e per la giustizia sociale.

| COME DEVOLVERCI IL TUO 5X1000

Nella tua dichiarazione dei redditi (Modello 730 e Modello Redditi PF), firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts … “ e inserisci il codice fiscale di Addiopizzo:

97205850825

La destinazione del 5×1000 non comporta alcun aggravio delle imposte: se non si effettua alcuna scelta questa percentuale rimane allo Stato. Inoltre non è in alcun modo un’alternativa all’8×1000: è possibile infatti scegliere di devolvere il 5×1000 al Comitato Addiopizzo e mantenere inalterata la scelta riguardo all’8×1000.

Le azioni e i risultati raggiunti nel 2023

 

Lotta al racket delle estorsioni e dell’usura

29 gli operatori economici che hanno ricevuto ascolto e supporto gratuito dal nostro staff, composto da volontari e professionisti.
Questa attività, particolarmente delicata, è rivolta alle vittime di intimidazioni ed estorsioni, che hanno bisogno di sostegno nella fase di denuncia e oltre, e a commercianti e imprenditori colpiti da fatti delittuosi riconducibili a matrice mafiosa.
3 i processi in cui Addiopizzo si è costituito parte civile assieme a 7 imprenditori e commercianti vittime di estorsione ed usura
54 le nuove adesioni alla rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”.

 

addiopizzo_logoumano

I processi e le sentenze

Nel corso del 2023 si sono conclusi, con sentenze di condanna, tre importanti processi, che hanno riguardato le famiglie mafiose di Misilmeri, Bagheria e Villabate e dove ci siamo costituiti parte civile assieme a 8 commercianti e imprenditori, che abbiamo accompagnato a denunciare.

Sentenza nel processo alla cosca di Misilmeri: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo

Processo Octopus: il riscatto dei ragazzi del Caffè Verdone con il sostegno di Addiopizzo

Sentenza Araldo: condannati gli usurai e risarcite le vittime assistite da Addiopizzo

 

Sensibilizzazione e informazione

Decine di scuole, associazioni, gruppi scout, parrocchie nella sede di Addiopizzo hanno condiviso con noi un percorso di cittadinanza attiva. Abbiamo, inoltre, realizzato molte iniziative di sensibilizzazione e informazione sulle tematiche della denuncia, rivolte a commercianti, imprenditori, cittadini, sul territorio di Palermo e provincia.

Inclusione sociale alla Kalsa

Nel quartiere Kalsa, dove siamo presenti da molti anni con interventi di inclusione sociale e di rigenerazione urbana, abbiamo svolto attività con più di trenta bambini e ragazzi (fascia d’età 7-15), per prevenire e contrastare fenomeni di disagio sociale e di devianza e per facilitare l’accesso a diritti fondamentali, come quello alla salute e alla casa.

 

 

Assistenza sanitaria di prossimità per bambini della Kalsa che fanno sport con Addiopizzo

Abbiamo garantito, facendoci carico dei costi, le visite mediche a circa 30 ragazzi, impegnati nelle nostre iniziative di inclusione sportiva.
Lo sport è un diritto per tutti ed è  necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza.

Visite mediche per bambini e ragazzi che iniziano le attività di inclusione sportiva nel quartiere Kalsa

 

Alla Magione facciamo squadra

Abbiamo coinvolto 35 bambini e bambine, ragazzi e ragazze, nelle attività di calcio inclusivo, nel quartiere Kalsa.

Alla Magione facciamo squadra

 

 

La Vela per l’inclusione sociale

Dedicata ai giovani del quartiere Kalsa, l’iniziativa, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, si è contraddistinta come un’esperienza di grande entusiasmo.  Un appuntamento che ogni anno dimostra concretamente la volontà di continuare a fare un passo avanti insieme ai più piccoli, affinché la comunità dove viviamo diventi ancora più accogliente.

Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”

5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
addiopizzo travel
addiopizzo store

ARTICOLI RECENTI

tutte le news >