La lotta alle estorsioni, l'emergenza covid19, il miraggio dei diritti fondamentali e le leggi regionali senza risorse. Quando si rievoca la storia di Libero Grassi tanti ancora oggi danno una rappresentazione fuorviante di ciò che accadde il 29 agosto 1991. Molti...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERO: XXIX ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LIBERO GRASSI
In occasione del XXIX anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa nostra promuovono una giornata d’iniziative in suo ricordo e della moglie Pina Maisano. L’imprenditore – che nel 1991 fu assassinato perché...
A 16 ANNI DALLA NASCITA DI ADDIOPIZZO
E senti allora, se pure ti ripetono che puoi fermarti a mezza via o in alto mare, che non c’è sosta per noi, ma strada, ancora strada, e che il cammino è sempre da ricominciare. - Eugenio Montale La strada era ed è il mezzo, l’unica via possibile, per continuare a...
LA TESTIMONIANZA DELLE VITTIME ACCOMPAGNATE IN TRIBUNALE DA ADDIOPIZZO
In uno dei filoni del processo Talea 2 hanno testimoniato i titolari della pizzeria La Braciera che avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento. Nel corso della deposizione sono stati ricostruiti in aula gli episodi estorsivi subiti dal momento in cui è...
FARE RETE IN TEMPI D’EMERGENZA
In questi giorni la strada e l'ascolto si declinano per le vie della Kalsa di Palermo. Ci interroghiamo su come sia possibile in questo momento continuare a parlare di inclusione e adoperarci per favorire l'accesso a diritti fondamentali. Nel quartiere in cui nel...
DEVOLVI IL TUO 5X1000 AL COMITATO ADDIOPIZZO
Se condividi lo spirito e i valori che animano l'azione di Addiopizzo, donaci il tuo 5x1000 Con una semplice firma e il nostro codice fiscale (97205850825) contribuirai a finanziare le nostre attività, affinché Addiopizzo sia più libero nel sostenere le proprie...
SENTENZA TALEA 2: LA LIBERAZIONE DELLE VITTIME CON L’AIUTO DI ADDIOPIZZO
Si è concluso in abbreviato uno dei tronconi del processo Talea 2 in cui sono stati condannati tutti gli imputati e dove i titolari della pizzeria La Braciera, che avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento, erano costituiti parte civile. Nel processo siamo...
A 29 ANNI DALLA “LETTERA AL CARO ESTORTORE”
10 gennaio 1991. Libero Grassi denuncia sulla prima pagina del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini. L’appello venne ripreso da altri quotidiani e in televisione. Secondo molti fu l’inizio della lotta contro le estorsioni. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO A 29 anni dalla...
RIPERCORRIAMO INSIEME IL 2019
Vogliamo concludere l'anno rivolgendovi i nostri migliori auguri di buone feste e ripercorrendo insieme le tappe e i momenti del 2019 più significativi per noi. L'anno che sta per arrivare sarà altrettanto importante: continueremo a profondere il massimo del nostro...
PROCESSO TALEA: ADDIOPIZZO PARTE CIVILE INSIEME ALLE VITTIME
Oggi si apre il processo Talea 3, che vede imputati diversi soggetti accusati di associazione mafiosa ed estorsione. Tra le vittime, i titolari della pizzeria La Braciera che abbiamo accompagnato a denunciare alcuni anni fa. È stato un percorso di ascolto e sostegno...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
I ragazzi di piazza Magione allo Stadio Renzo Barbera
Nuovo appuntamento per i ragazzi di Piazza Magione, con cui siamo quotidianamente impegnati in attività di inclusione...
Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri
Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti come partner assieme ad...
Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato...
Pietro Scaglione: memoria viva di un giudice inarrestabile
Pietro si laurea giovanissimo e a soli 22 anni entra in magistratura. Una straordinaria capacità di indagare, grande...
In ricordo di Pio La Torre
Cresciuto in una famiglia di umili origini nella periferia di Palermo, nella zona di Altarello di Baida, in quella che...
Le storie di chi si oppone alle estorsioni con il sostegno di Addiopizzo
Con la storia di Giovanni Sala inauguriamo una nuova rubrica che sul nostro sito racconterà periodicamente il percorso...
La nuova vita corleonese di Riina junior il figlio del boss torna nella casa di famiglia
È stato mafioso, segretario di una coop sociale, collaboratore di un sacerdote e scrittore: il terzogenito del capo...
Palermo, la via crucis della droga: quattordici strade nella mappa dello spaccio
Scorrendo la lista impressiona il numero: quattordici. "A volte, non facciamo in tempo a smantellare una piazza di...
L’inferno di Ballarò dove alle 10 del mattino c’è già chi si fa di crack
Hanno lo zaino sulle spalle, ma alle dieci del mattino invece di essere a scuola sono accovacciati fra le auto...