<div style="text-align: justify;">rnAddiopizzo esprime con forza la sua condanna per la barbarie di stamane accaduta a Brindisi, presso la Scuola Morvillo-Falcone.rnNon ci sono parole per manifestare lo stato di sgomento e di sdegno che in questo momento assale tutto il movimento.rn<BR>rnQuesto fatto rappresenta un feroce attacco alla scuola, agli insegnanti, agli studenti e a quanti lavorano quotidianamente nel mondo dell’istruzione per far crescere e riscattare con la formazione e la cultura della legalità tutto il paese.rn<BR>rnSiamo vicini ai familiari delle vittime che senza alcuna colpa sono costretti a pagare un prezzo altissimo solo perché hanno scelto con i propri figli, oggi tragicamente scomparsi, di essere persone normali e per bene.rn<BR>rnProprio alcune settimane fa la nostra associazione è stata presente a Mesagne, città del Brindisino, per incontrare cittadini, studenti, imprenditori dell’associazione antiracket e rappresentanti di libera.rnÈ in quella stessa occasione è stato preso di mira il presidente dell’Associazione Antiracket di Mesagne, che ha subito un attentato incendiario ai danni della propria automobile.rn<BR>rnAddiopizzo si stringe a fianco della scuola Morvillo – Falcone e di tutta Brindisi.rn<BR>rnMai come adesso occorre con un’assunzione di responsabilità da parte di tutti coloro che hanno a cuore il bene del nostro paese.
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...