5×1000, anche quest’anno supporta Addiopizzo

da

22 Aprile 2025

Il 2024, che ci siamo oramai lasciati alle spalle, in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti anni dalla nascita del nostro movimento, è stato particolarmente denso di riflessioni, attività, interventi e iniziative sul fronte del supporto alle vittime di estorsione e dell’usura, oltre che nell’ambito dell’inclusione sociale, del contrasto alla povertà educativa e della rigenerazione urbana a piazza Magione, nel quartiere Kalsa di Palermo.

Grazie al cinque per mille Addiopizzo ha realizzato molte attività e iniziative di sensibilizzazione per la promozione della cultura della legalità, dei diritti e per la giustizia sociale. Su questa scia vogliamo proseguire e andare avanti con la dedizione e la passione di sempre. Ma per farlo abbiamo bisogno anche del tuo sostegno.

 

PER QUESTO TI CHIEDIAMO DI DEVOLVERE AD ADDIOPIZZO IL 5X1000

COME DEVOLVERCI IL TUO 5X1000
Indica, nel riquadro denominato “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute”, il codice fiscale del Comitato Addiopizzo:
97205850825
La destinazione del 5×1000 non comporta alcun aggravio delle imposte: se non si effettua alcuna scelta, infatti, questa percentuale rimane comunque allo Stato. Inoltre non è  alcun modo alternativa all’8×1000: è possibile infatti scegliere di devolvere il 5×1000 al Comitato Addiopizzo e mantenere inalterata la tua scelta riguardo l’8×1000.

 

LE AZIONI E I RISULTATI RAGGIUNTI NEL 2024

 

Lotta al racket delle estorsioni e dell’usura

 

  • 28 operatori economici che hanno ricevuto ascolto e supporto gratuito dal nostro staff, composto da volontari e professionisti. Questa delicata attività è stata rivolta a vittime di intimidazioni ed estorsioni che hanno avuto bisogno di sostegno nella fase di denuncia e oltre, ma anche a commercianti e imprenditori oggetto di fatti delittuosi riconducibili a matrici estorsive.
  • 4 processi in cui Addiopizzo si è costituito parte civile assieme a 6 imprenditori e commercianti vittime di estorsione ed usura
  • 44 nuove adesioni alla rete di consumo critico antiracket Pago chi non paga

addiopizzo_logoumano

 

I processi e le sentenze

 

Nel corso del 2024 si sono inoltre aperti e conclusi tre importanti processi che hanno riguardato la città di Palermo con particolare riferimento ai mandamenti mafiosi di Porta Nuova, Brancaccio e San Lorenzo e ad alcune aree della provincia come Trabia e Ciminna. Nei processi citati ci siamo costituiti parte civile assieme a 9 tra commercianti, imprenditori e operai che avevamo accompagnato a denunciare.

Sentenza “Vento”: per la prima volta gli operai denuncianti si costituiscono parte civile assieme all’imprenditore e con il supporto di Addiopizzo

 

Anche a Brancaccio c’è chi dice no e si costituisce parte civile con l’ausilio di Addiopizzo

 

Processo al mandamento mafioso di San Lorenzo: Addiopizzo parte civile con l’unica vittima denunciante

 

Sensibilizzazione e informazione

 

Decine di scuole, associazioni, gruppi scout, parrocchie incontrate presso la sede di Addiopizzo per testimoniare e condividere il percorso di cittadinanza attiva dal basso dell’Associazione e contribuire all’affermazione di un punto di vista critico e consapevole. Nel 2024 abbiamo realizzato molte iniziative di sensibilizzazione e informazione sulle tematiche della denuncia rivolte a commercianti, imprenditori, cittadini sul territorio di Palermo e della provincia.

Incontro in sede con studenti del Liceo Galileo Galilei di Pescara

Inclusione sociale alla Kalsa di Palermo

 

Nel quartiere Kalsa, dove Addiopizzo è presente da molti anni con interventi di inclusione sociale e di rigenerazione urbana, operiamo con e per 70 bambini, bambine, ragazze e ragazzi (fascia d’età 7–15) al fine di prevenire e contrastare fenomeni di disagio sociale e di devianza ma anche per facilitare l’accesso a diritti fondamentali come quello alla salute e alla casa.

DI SEGUITO ALCUNE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2024.

Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa presso la sede di Addiopizzo

Dal mese di ottobre del 2024 abbiamo avviato presso la nostra sede l’attività di supporto scolastico rivolta a bambini e bambine del quartiere Kalsa.
Nel tempo, l’immobile confiscato di via Lincoln, dove si trova la sede dell’Associazione, oltre a essere un luogo di ascolto e supporto per commercianti e imprenditori vittime di estorsione, è diventato anche un polo educativo che accoglie, durante la settimana, venticinque bambini e bambine del centro storico di Palermo che vivono in condizioni di marginalità sociale e di povertà economico-educativa.

Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa nella sede di Addiopizzo

 

Assistenza sanitaria di prossimità per bambini della Kalsa che fanno sport con Addiopizzo

Anche nel 2024 abbiamo garantito, facendoci carico dei costi, le visite mediche per circa 40 ragazzi e ragazze che svolgono con noi le attività di inclusione sportiva.
Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza.

Visite mediche gratuite per bambini e ragazzi che svolgono attività di inclusione alla Kalsa con Addiopizzo

Alla Magione facciamo squadra

Nel 2024 sono complessivamente 45 bambini e bambine, ragazzi e ragazze coinvolti nell’attività di calcio inclusivo che abbiamo realizzato alla Kalsa.

Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco

Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo

Quest’anno, con la collaborazione dell’Aeroclub di Boccadifalco, le attività di inclusione sociale che svolgiamo con bambini e ragazzi del quartiere Kalsa di Palermo sono proseguite con la straordinaria esperienza del volo in aeroplano sulla città.
L’iniziativa sintetizza il bisogno e il desiderio di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di uno spazio che è gioia e orgoglio, ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per i giovani che alla Kalsa crescono e che in questo luogo si ritrovano a dover convivere con degrado e devianze.

“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo”

 

5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
addiopizzo travel

ARTICOLI RECENTI

tutte le news >