Addiopizzo fa visita al Liceo Galileo Galilei di Palermo

da

17 Maggio 2025

Mercoledì 30 aprile siamo stati invitati a partecipare ad un incontro con il Liceo scientifico Galileo Galilei di Palermo, in occasione delle “Giornate della comunità Studentesca”. Si tratta di tre giorni in cui le normali attività didattiche sono sospese e le ore vengono interamente dedicate a iniziative organizzate dagli studenti della scuola. Il programma include tornei sportivi, visione di film significativi che stimolano riflessione e discussione, ma anche conferenze, dibattiti, performance e concerti.

Abbiamo incontrato più di cento ragazzi nell’aula magna della scuola, dalle matricole ai maturandi, curiosi di conoscere la storia e la mission dell’associazione. Approfittiamo di questi incontri per fornire ai giovani uno sguardo critico e consapevole sulla realtà che li circonda, stimolandoli a diventare cittadini attivi e responsabili. Ci impegniamo, infatti, a trasmettere loro che la lotta contro le estorsioni è un impegno collettivo, e che ognuno nel quotidiano può fare la propria parte orientando gli acquisti verso commercianti ed imprenditori che non pagano il pizzo.

È importante per noi, inoltre, dialogare e confrontarci con i ragazzi su queste tematiche. Per Dario Lo Castro della 5L, 18 anni, rappresentante degli studenti, è evidente che i tempi in cui è cresciuto lui non sono gli stessi dei suoi genitori, ma si potrà effettivamente porre fine a questa “zavorra” criminale solo quando «ciascun siciliano sconfiggerà il retaggio mafioso che ha dentro di sé». 

Dario è un ragazzo dalle idee chiare che, una volta diplomato, vorrebbe intraprendere gli studi in legge. I suoi eroi non sono quelli della Marvel, ma sono Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Enzo Fragalà e Libero Grassi. Ricordando le vittime di mafia, aggiunge: «Addiopizzo è un esempio di coraggio e rivoluzione pacifica per tutti noi palermitani, se le cose sono cambiate in questa città lo dobbiamo anche a questo grande movimento partito dal basso».

Testimonianze come queste dimostrano che le esperienze personali e i pensieri dei ragazzi si intrecciano con la storia e la memoria collettiva, mettendo al centro prospettive di conoscenza e condivisione.

 

5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
addiopizzo travel

ARTICOLI RECENTI

tutte le news >