«Stop bonus a chi non denuncia il racket»

da

10 Gennaio 2023

Giornale di Sicilia

Un salto di qualità nella lotta al racket delle estorsioni e nell’assistenza alle vittime, per garantire maggiori tutele e incoraggiare le denunce. Sul fronte delle estorsioni, la strada è ancora in salita e, a 32 anni di distanza dalla lettera al caro estortore dell’imprenditore Libero Grassi, pubblicata dal Giornale di Sicilia il 10 gennaio del ’91, il fenomeno del pizzo rimane una priorità nell’agenda della guerra contro Cosa nostra.

Articoli recenti

Anche su corso Calatafimi si può fare: denuncia collettiva

A Natale mettiamoci a posto: denunciamo insieme le estorsioni Una settimana di incontri e attività...

Diamo il benvenuto a Noroc pub, birreria artigianale nella rete di Addiopizzo

Hai mai bevuto una birra artigianale all’ombra di una riproduzione della celeberrima immagine di...

L’impegno di Felicia, una marcia per la pace e i diritti contro la violenza

In occasione del 19esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di...

Alla Magione facciamo squadra

Nelle scorse settimane sono riprese le attività di inclusione socio sportiva nella palestra San...

Addiopizzo alla scuola elementare “Nicolò Garzilli”

Martedì 21 e venerdì 24 novembre siamo stati ospiti presso la D.D.S. “Nicolò Garzilli”, nel...

Incontro con gli studenti di Psicologia: il percorso di Addiopizzo e il racconto di Roberto Cottone

Un’intensa giornata di dialogo e condivisione, presso la nostra sede in via Lincoln, venerdì 24...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE