Scuola e degrado i bambini siciliani dimenticati dal Paese

da

24 Ottobre 2023

la Repubblica Palermo

I bambini che vivono nelle periferie delle città siciliane hanno meno opportunità dei loro coetanei che vivono nelle stesse condizioni nel resto d’Italia. Svantaggi che si traducono in enormi passi indietro nello studio, nell’accesso alle attività sportive e in tutte le opportunità socio-educative. Lo racconta il rapporto “Fare spazio alla crescita” di Save the children, in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione “Qui vivo” che vuole, appunto, mettere al centro dell’attenzione i bambini e gli adolescenti che vivono nelle periferie geografiche, sociali e educative nel nostro Paese.
La campagna si svolge in diverse città italiane. C’è anche il quartiere Zen 2 di Palermo, dove da tempo è attivo uno dei “punti luce” di Save the children.

Spazi tolti alla mafia
Il riutilizzo dei beni confiscati può rappresentare un’opportunità per realizzare luoghi di crescita per i più giovani in contesti svantaggiati. Ma i beni effettivamente attivi per scopi educativi e sociali destinati ai minori sono ancora pochi. A Palermo, per esempio, su 7.219 beni confiscati alla criminalità organizzata, solo 64 sono quelli attualmente utilizzati per scopi educativi o per servizi dedicati ai minori. A Catania, su 1.068 beni, 26 hanno questo scopo, a Messina, su 36, solo 11.

Articoli recenti

Mario Bignone e Addiopizzo: la sua lettera e una memoria condivisa

Sono costretto a chiedervi dieci minuti di attenzione con la promessa che poi tornerò ad essere...

21 luglio 1979: la mafia uccide Boris Giuliano

Il 21 luglio 1979, esattamente 46 anni fa, la mafia assassinava Giorgio Boris Giuliano, allora...

La testimonianza in tribunale della vittima accompagnata da Addiopizzo

A pochi mesi dall’apertura del processo nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione...

Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi...

“Legami di memoria” alla sua ventinovesima edizione: appuntamento il 17 luglio a Palermo

Torna anche quest’anno “Legami di memoria – I mandanti senza nome”, giunto alla sua XXIX edizione....
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE