Fonte – la Repubblica Palermo
A margine della cerimonia per ricordare la strage del 3 settembre 1982, parlando con alcuni compagni e amici si rifletteva sul fatto che si è ormai sedimentata una sorta di classifica delle vittime di mafia.
Fonte – la Repubblica Palermo
A margine della cerimonia per ricordare la strage del 3 settembre 1982, parlando con alcuni compagni e amici si rifletteva sul fatto che si è ormai sedimentata una sorta di classifica delle vittime di mafia.
Il più grosso sequestro di cocaina in Italia: arrestato l'intero equipaggio della nave "madre"...
PALERMO – Il ragazzo del rione Capo si era messo in testa di aprire una barberia non lontano da...
PALERMO – Ancora un blitz antimafia. Nella calda estate palermitana. dopo Resuttana e San Lorenzo,...
Si tratta di persone coinvolte in una progettata estorsione a un'azienda di onoranze funebri....