Quando l’antimafia conviene

da

25 Luglio 2017

Fonte: La Repubblica – Palermo

Il presidente del centro di documentazione Impastato Umberto Santino, nel suo editoriale nell’edizione odierna de La Repubblica – Palermo, compie un’analisi sul mondo dell’associazionismo antiracket. «Oggi per alcuni essere, o fingere di essere, antimafia è seguire il vento che tira, contando di poter sfruttare convenienze che non sono soltanto finanziarie. Si guadagna in prestigio, si indossa l’abito della rispettabilità necessario per comparire in società. Se c’è un’antimafia di facciata, per fortuna ci sono tanti che fanno scelte coraggiose e si comportano di conseguenza. E la cosa più sbagliata è fare di ogni erba un fascio, come fa qualcuno che si autoproclama grande o piccolo inquisitore.»

 

Leggi l’articolo

 

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

A 7 anni dalla scomparsa di Pina Maisano Grassi

Diceva: "Potrebbero essere i miei nipoti" parlando dei ragazzi di Addiopizzo, nel 2004. Pina...

40 anni di Palma Nana. La cooperativa in festa a Piazza Magione

La cooperativa Palma Nana, tra le prime entrate a far parte della rete di consumo critico...

Il 23 maggio resti inclusivo

Quello che è accaduto il 23 maggio a Palermo ci suscita sentimenti di sconfitta e sconforto....

La strage di Capaci: 31 anni dopo, la ricorrenza a Palermo

Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage...

Oggi ricordiamo il coraggio di Domenico Noviello, l’imprenditore ucciso quindici anni fa

Ricorre oggi il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Domenico Noviello, l'imprenditore...

Processo Octopus: il riscatto dei ragazzi del Caffè Verdone con il sostegno di Addiopizzo

Si è concluso in primo grado il processo Octopus in cui molti degli imputati accusati di...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE