Palermo da capitale della mafia a modello della lotta contro il pizzo. Non ha dubbi il commissario nazionale antiracket Elisabetta Belgiorno: «Da qui, con Addiopizzo, è nata l’intuizione del consumo critico – uno strumento altrettanto importante contro il fenomeno delle estorsioni perché vuole coinvolgere tutti i cittadini – che ha ormai varcato non solo lo Stretto, ma anche i confini nazionali».
Palermo, “i boss alla corte del re delle scommesse”: intrecci, affari e nomi
La prima società, la “Bet for Bet”, fu avviata nel 2008. Salvatore Rubino iniziava la scalata nel...