Palermo, l’appello del questore Calvino: “Più possibilità per i nostri ragazzi e alternative alla strada”

da

11 Aprile 2024

LA REPUBBLICA

Il questore Maurizio Calvino non è tipo che gira attorno alle cose, da vecchio investigatore nella trincea dell’antimafia è abituato ad affrontare subito le questioni più delicate. E quando sale sul palco del Teatro Politeama, al culmine della Festa della polizia, dice senza mezzi termini: “Il nostro è un territorio che evidenzia aspetti del tutto distonici. La cultura, la storia, le straordinarie bellezze si accompagnano, ancora oggi, soprattutto in determinate zone, ad evidenti porzioni di marginalità, degrado e disagio, terreni fertili per la criminalità e per comportamenti anti sociali”.

Articoli recenti

22 Maggio 2025 | A Capaci per dire ancora una volta NO MAFIA

L’appuntamento promosso da MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio, con il supporto di Addiopizzo Travel...

Addiopizzo fa visita al Liceo Galileo Galilei di Palermo

Mercoledì 30 aprile siamo stati invitati a partecipare ad un incontro con il Liceo scientifico...

Dalla Kalsa allo Stadio Barbera: il calcio che unisce

Anche quest’anno, grazie al Palermo Football Club e al suo Presidente Dario Mirri,  i bambini e le...

Anche quest’anno ricordiamo Peppino Impastato: il 9 maggio il corteo a Cinisi

Il 9 maggio si rinnova un appuntamento che per noi di Addiopizzo non è solo una ricorrenza, ma un...

Memoria e impegno, ricordando Pio La Torre

Il 30 aprile 1982, nel tragitto in automobile verso la sede del PCI di Palermo, vennero uccisi con...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE