Palermo, estorsioni a tappeto: solo l’imprenditore Piraino ha denunciato. Ora dice: “Perché gli altri stanno in silenzio?”

da

4 Marzo 2024

LA REPUBBLICA

Il boss Vincenzo Vella diceva: “Per quanto riguarda il signor Giorgio domani ci vado la e lo faccio nuovo”. Giancarlo Romano, ritenuto reggente della famiglia di Corso dei Mille, concordava: “Sì, fallo nuovo, vedi che siamo tutti seccati”. I nuovi mafiosi auspicano metodi alquanto sbrigativi per chi non paga il pizzo. In realtà, tutti pagavano senza protestare in occasioni delle festività di Natale e Pasqua. E solo un imprenditore, Giuseppe Piraino, che sta ristrutturando un condominio in via Messina Marine, ha denunciato.04

Articoli recenti

Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi...

“Legami di memoria” alla sua ventinovesima edizione: appuntamento il 17 luglio a Palermo

Torna anche quest’anno “Legami di memoria – I mandanti senza nome”, giunto alla sua XXIX edizione....

La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza

Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra...

Viaggiare con consapevolezza: gli Appartamenti Pellegrino si uniscono alla rete di consumo critico

Nel cuore pulsante della Kalsa, a due passi dall’Orto Botanico, polmone verde della città, due...

Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile 2025

A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa...

“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, l’evento di Addiopizzo al No Mafia Memorial

Lo scorso 27 giugno si è svolto al No Mafia Memorial, l'incontro "Sapere Palermo:Non solo lolla...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE