Palermo, dal barbiere al notaio: la città che chiede favori ai boss

da

18 Luglio 2023

Live Sicilia

PALERMO – Il ragazzo del rione Capo si era messo in testa di aprire una barberia non lontano da via Libertà. Qualcuno andò a protestare con Settimo D’Arpa, uno degli arrestati nel blitz della squadra mobile nel rione Resuttana di Palermo. Sono i mafiosi di Resuttana infatti, ad avere la “competenza” anche sul centro città. Chi protestò temeva la concorrenza del “picciuttieddu ru Capu” che “fa gli stessi tagli
di capelli”. Un intermediario fece sapere a D’Arpa che il nuovo barbiere era stato autorizzato. “Sei sicuro?”, chiese D’Arpa sorpreso. Era diventata una questione di principio: “Ci vado a parlare direttamente io… gli dico: ho sentito che sei autorizzato qua? Ma chi ti ha autorizzato?”.

Articoli recenti

Presentazione del libro “Mafia e sport” di Paolo Vannini – photogallery

Lunedì 2 ottobre si è tenuta, presso la nostra sede, la presentazione del libro “Mafia e sport” di...

Sport Popolare in Spazio Pubblico, ripartono le attività di inclusione sportiva

Lo sport rimane uno dei principali strumenti per superare le condizioni di marginalità e di povertà educativa.

Cosa nostra fotografata dall’ultima relazione semestrale della DIA

“L’ormai consolidata strategia di 'sommersione' dettata dalle organizzazioni siciliane prevede il...

Addiopizzo incontra la Svizzera

Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre abbiamo accolto presso la nostra sede di via Lincoln una...

Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”

Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1,...

Trent’anni fa l’omicidio di Padre Pino Puglisi

Il 15 settembre 1993, Palermo, nel cuore del quartiere Brancaccio, veniva privata di uno dei suoi...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE