Mafia e fondi europei, scattano sei arresti

da

16 Gennaio 2018

Fonte: Giornale di Sicilia

I beni di Cosa Nostra: l’agricoltore di Capizzi accusato dai collaboratori di giustizia, avrebbe aiutato i boss latitanti di Gela e Riesi.
Sequestrati beni per 11 milioni di euro riconducibili a Giacomo Stanzù, le aziende gestite con una rete di prestanome.

Gabriele Giacomo Stanzù, aveva messo in piedi un vero e proprio impero. Nel 2011 era stato arrestato per l’omicidio di Francesco Saffila, rimediando una condanna definitiva a 14 anni.

 

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

Renata Fonte: politica uccisa per aver difeso il Salento

Un esempio di tenacia, caparbietà e determinazione. Renata Fonte ha dedicato alla sua terra tutte...

Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri

Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti...

XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie...

Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra

Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato...

Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti

Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà,...

Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni

  Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE