Mafia, 16 arresti nel Palermitano. “I clan cercavano l’aiuto di Messina Denaro per placare i dissidi interni”

da

4 Ottobre 2016

Fonte: IlFattoQuotidiano.it

L’operazione “Monte reale”, coordinata dalla Dda di Palermo, ha colpito le famiglie di Monreale e San Giuseppe Jato. Le indagini fotografano le lotte intestine a Cosa nostra, innescate dalla “condanna” inflitta dagli stessi affiliati al capocosca infedele: intimidazioni, teste di capretto fatte recapitare davanti casa, minacce di morte. E l’ipotesi di rivolgersi alla primula rossa di Castelvetrano per ottenere protezione.

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie...

Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra

Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato...

Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti

Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà,...

Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni

  Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di...

Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete

Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso...

Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni

Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE