Le ragazze del calcio che la mafia non fermerà

da

28 Dicembre 2015

Fonte: la Repubblica

Non sappiamo ancora chi abbia minacciato il presidente della squadra Ferdinando Armeni né chi abbia avvicinato alcune giocatrici. E del resto Armeni non ha neppure fatto riferimento nella sua denuncia a ‘ndranghetisti ma più genericamente a “sciacalli”. Sappiamo però di certo che la situazione dello sport al Sud, e ancor più in Calabria, è drammatica.

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

Addiopizzo incontra la Svizzera

Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre abbiamo accolto presso la nostra sede di via Lincoln una...

Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”

Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1,...

Trent’anni fa l’omicidio di Padre Pino Puglisi

Il 15 settembre 1993, Palermo, nel cuore del quartiere Brancaccio, veniva privata di uno dei suoi...

Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”

Il 29 agosto, nel giorno del trentaduesimo anniversario della scomparsa di Libero Grassi, abbiamo...

Benvenuti Gaia, Carmelo e Giorgio: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo

Ieri è stato un giorno speciale per l'associazione Addiopizzo, perché abbiamo dato ufficialmente...

Memoria e impegno, ricordando Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il 3 settembre 1982, a Palermo, in via Carini, vengono uccisi il prefetto Carlo Alberto Dalla...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE