La Cassazione dice sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo

da

4 Aprile 2024

live sicilia

FIRENZE – Sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo. Lo ha deciso la Cassazione con riferimento all’ipotesi di calunnia contestata dalla procura fiorentina all’ex gelataio di Omegna, amico dei fratelli Graviano, nei confronti del giornalista Massimo Giletti, di cui era stato più volte ospite nella trasmissione Non è L’Arena.

La Cassazione non ha invece accolto la misura con riferimento all’accusa di calunnia contestata a Baiardo ai danni del sindaco di Cerasa Giancarlo Ricca, annullando la decisione presa invece dal riesame di Firenze e disponendo il rinvio al tribunale di Firenze. Per la calunnia a Giletti, al centro delle indagini la presunta foto, risalente agli anni ’90, che ritrarrebbe Giuseppe Graviano, Silvio Berlusconi e l’ex generale Delfino di cui Baiardo avrebbe parlato a Giletti negando poi di possederla quanto era stato sentito al riguardo dai pm fiorentini. Tuttavia, alcune intercettazioni lo avrebbero smentito e da qui è scaturita l’accusa di calunnia.

Articoli recenti

Torna “Notti Clandestine” a Termini Imerese: tre sere tra parole, musica e memoria

Dall’8 al 10 agosto, Villa Palmeri diventa un luogo speciale. Un luogo dove incontrarsi,...

Mario Bignone e Addiopizzo: la sua lettera e una memoria condivisa

Sono costretto a chiedervi dieci minuti di attenzione con la promessa che poi tornerò ad essere...

21 luglio 1979: la mafia uccide Boris Giuliano

Il 21 luglio 1979, esattamente 46 anni fa, la mafia assassinava Giorgio Boris Giuliano, allora...

La testimonianza in tribunale della vittima accompagnata da Addiopizzo

A pochi mesi dall’apertura del processo nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione...

Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE