Centoquaranta miliardi di euro. Questa la stima della spesa in Italia per il comparto del gioco nel 2022, secondo l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Dagli 88 miliardi spesi nel 2015 ai 140 dello scorso anno, il boom è evidente e sembra inarrestabile. A trainare il fenomeno è il gioco online, che ricopre oggi una fetta del 60 per cento del totale. Il gioco d’azzardo risulta essere diffuso in ogni fascia d’età ed è in rapida ascesa soprattutto tra i giovanissimi.Nonostante ai minorenni sia vietato il gioco d’azzardo, il 42 per cento dei giocatori totali è proprio nella fascia d’età tra i 14 e i 19 anni.
Mafia di Trabia, oltre un secolo di carcere per boss e gregari
Tante condanne, ma anche delle assoluzioni a fronte di pesanti richieste di pena. Si chiude il...