Fonte: la Repubblica.it
Carmelo Gariffo stava riorganizzando il clan. Diceva: “Ne basta uno non 100”. Due proprietari terrieri avevano commissionato alla mafia un omicidio per eliminare un erede scomodo. Nel clan anche due operai forestali.
Fonte: la Repubblica.it
Carmelo Gariffo stava riorganizzando il clan. Diceva: “Ne basta uno non 100”. Due proprietari terrieri avevano commissionato alla mafia un omicidio per eliminare un erede scomodo. Nel clan anche due operai forestali.
"C'è un ritorno ai tempi lontani, gli anni '70 e '80: tante altre organizzazioni criminale nel...
Dopo l’omicidio alla Zisa, la procura dispone dei fermi d’urgenza eseguiti dai carabinieri: “...
I retroscena dell'inchiesta in cui era coinvolto anche Giuseppe Incontrera, ucciso la settimana...
Sono molti gli eventi organizzati per il XXX anniversario delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio...