Commissione antimafia allo Zen “Scuola avamposto delle legalità”

da

28 Ottobre 2021

Fonte: La Repubblica – Palermo

«Questa volta le nostre parole sono rimaste scritte su un verbale, è già un segno concreto di attenzione di una politica che di solito ci liquida con le pacche sulle spalle e che finora ha dimenticato l’infanzia». Ci sono proposte e idee, non recriminazioni e rassegnazione nelle parole di Mariangela Di Gangi di “Laboratorio Zen Insieme” come durante tutte le audizioni della commissione regionale Antimafia che inizia dallo Zen una serie di trasferte nel quadro della sua inchiesta sulla condizione dei minori in Sicilia e sulla dispersione scolastica.

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

La strage di Capaci: 31 anni dopo, la ricorrenza a Palermo

Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage...

Oggi ricordiamo il coraggio di Domenico Noviello, l’imprenditore ucciso quindici anni fa

Ricorre oggi il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Domenico Noviello, l'imprenditore...

Processo Octopus: il riscatto dei ragazzi del Caffè Verdone con il sostegno di Addiopizzo

Si è concluso in primo grado il processo Octopus in cui molti degli imputati accusati di...

Cantiere Campetto: le realtà della Kalsa insieme per ripristinare il campetto di Piazza Magione

La Kalsa è una delle aree della città dove negli ultimi anni si sono consolidate pratiche di...

Pietro Scaglione: memoria viva di un giudice inarrestabile

Pietro si laurea giovanissimo e a soli 22 anni entra in magistratura. Una straordinaria capacità...

In ricordo di Pio La Torre

Cresciuto in una famiglia di umili origini nella periferia di Palermo, nella zona di Altarello di...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE