“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di uno spazio che è gioia e orgoglio, ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per i giovani che alla Kalsa crescono e che in questo luogo si ritrovano a dover convivere con fenomeni di degrado e di devianza.
Oggi, con la preziosa collaborazione dell’Aeroclub di Boccadifalco, le attività di inclusione sociale che svolgiamo con bambini e ragazzi del quartiere Kalsa di Palermo sono proseguite con la straordinaria esperienza del volo in aeroplano sulla città, realizzata grazie al sostegno dell’Otto per Mille della Tavola Valdese.
“Oggi a Palermo non basta più sostenere commercianti e imprenditori a denunciare fenomeni estorsivi se, allo stesso tempo, non si orientano strategie e interventi per rimuovere le condizioni di degrado e povertà che contribuiscono ad alimentare fenomeni di devianza”.
Cinquanta tra bambini e ragazzi, con cui nel corso dell’anno promuoviamo percorsi di socialità a piazza Magione, hanno trascorso una giornata di emozioni e spensieratezza in quello che è stato il primo aeroporto di Palermo.
Ad accoglierli nell’hangar dell’aeroporto, il presidente dell’Aeroclub, Fabio Giannilivigni, e gli altri piloti dell’associazione sportiva che, con esperienza e passione, si sono alternati al comando degli aeroplani da cui bambini e ragazzi hanno osservato un’altra Palermo.
Uscire dal proprio quartiere, guardare la città dall’alto e cambiare punto di osservazione sono occasioni per vivere e scoprirsi all’interno di una dimensione diversa di Palermo.
Dal cielo le strade si fanno piccole, i quartieri perdono i propri confini, le differenze scompaiono. Tutto è sembrato incredibilmente minuscolo, mentre i sorrisi dei nostri protagonisti sono diventati sempre più grandi.
Quando si dice che a “volare alto” si inizia a prendere gusto, è proprio vero.
Visualizza questo post su Instagram
RASSEGNA STAMPA
Giornale di Sicilia – I ragazzini della Kalsa spiccano il volo sulla città
la Repubblica Palermo – Dalla Magione ai cielo di Palermo: i bambini della Kalsa con Addiopizzo
Iniziativa sostenuta con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese