Il comitato Addiopizzo è vicino alla Cooperativa "Lavoro e Non solo" dopo il grave danneggiamento subìto nei vigneti di contrada Pietralunga a Monreale, che ha compromesso la prossima vendemmia.rn<br><br>rnLa Cooperativa "Lavoro e Non solo" opera sulle terre confiscate alla mafia del Consorzio di Comuni "Sviluppo e Legalità" ove effettua l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, creando opportunità occupazionali ispirandosi ai principi della solidarietà e della legalità. Aderisce al progetto "Libera Terra" promosso dall’associazione Libera e dalla Prefettura di Palermo.rn<br><br>rnLa cooperativa è inoltre <b>parte della campagna di consumo critico del comitato Addiopizzo</b>, presente nella lista sin dalla prima edizione.rn<br><br>rnRilanciamo con piacere l’appuntamento alla marcia di solidarietà che, leggiamo in un loro appello, partirà da Corleone, alla Villa Comunale, domenica alle 11 e si sposterà sui terreni di contrada Pietralunga. rn<br><br>rnPer esprimere loro solidarietà, e per dire insieme ai ragazzi della cooperativa che <<non si faranno intimidire, e che la lotta alla mafia deve sempre più diventare un’azione collettiva e condivisa che si costruisce quotidianamente, a partire dal territorio e dai bisogni di crescita civile e sociale delle comunità locali>>.
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...