Realizzato un calendario da tavolo con le foto di 47 commercianti "pizzo-free" rn inseriti nella lista del Comitato Addiopizzo. </p>rn<p>Il calendario è composto da 24 pagine (29 x 21 cm), rilegate rn con un vermiglione e con copertina in cartoncino. Le fotografie dei rn 47 commercianti – oltre quella di una rappresentativa del Comitato Addiopizzo rn – sono state scattate da Gero Cordaro, Alessandro Di Giugno, Dino Giglio, rn Ettore Magno, Gianni Nastasi, Stefania Romano, Riccardo Scibetta e sono state rn stampate in bianco e nero. <strong>Il progetto è stato ideato e realizzato da rn Affiche</strong>, in collaborazione con il Comitato Addiopizzo, e curato graficamente rn da Fausto Gristina. Il calendario sarà presentato presso la Galleria rn Affiche (piazza San Carlo, 3) il 14 dicembre, alle 20.30, unitamente a una mostra rn dei servizi fotografici. </p>rn<p>Obiettivo di questa iniziativa è quello di <strong>diffondere la conoscenza rn della realtà quasi triennale di Addiopizzo e della campagna "Contro rn il pizzo cambia i consumi"</strong>, volta a sostenere quanti hanno il rn coraggio di dire no a questa odiosa tassa della mafia. </p>rn<p>Il calendario, di cui sono già state stampate 5000 copie, sarà rn <strong>disponibile da Affiche, a partire dal 14 dicembre e per tutta la durata rn della mostra (che si concluderà il 6 gennaio prossimo), con un contributo rn minimo di 10 euro</strong>. Sarà possibile, inoltre, trovarlo presso rn i banchetti organizzati dai componenti del Comitato.<br>rn</p><p><a href ="come_aiutarci.asp#calendario">Dove trovare il calendario</a></p>rn<a href ="come_aiutarci.asp#calendario"><img src="public/calendue_copertina071206.jpg"></a>
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...