Ballarò chiede risposte alle sue istanze tra abbandono e voglia di riscatto

da

22 Febbraio 2024

la Repubblica

Da un lato vivono in una costante sensazione di abbandono, dall’altro vanno avanti con determinazione per portare avanti progetti essenziali per il quartiere.

Hanno paura per l’escalation di episodi di violenza in città e in particolare nel centro storico, ma allo stesso tempo non arretrano di un passo quando si tratta di sbracciarsi per i più fragili: bambini, adolescenti, senza dimora, migranti.

Sono le tantissime e belle realtà dell’Albergheria fatte di volontari, operatori, attivisti che ogni giorno vivono le strade del quartiere e tengono aperte le porte delle loro associazioni per chi ha bisogno.

Articoli recenti

Anche quest’anno ricordiamo Peppino Impastato: il 9 maggio il corteo a Cinisi

Il 9 maggio si rinnova un appuntamento che per noi di Addiopizzo non è solo una ricorrenza, ma un...

Memoria e impegno, ricordando Pio La Torre

Il 30 aprile 1982, nel tragitto in automobile verso la sede del PCI di Palermo, vennero uccisi con...

La Cassazione mette il sigillo sul processo Resilienza: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo

Si è concluso in Cassazione il processo abbreviato Resilienza, una delle inchieste più importanti...

Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco

Anche quest’anno siamo felici di partecipare con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in...

5×1000, anche quest’anno supporta Addiopizzo

Il 2024, che ci siamo oramai lasciati alle spalle, in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti...

Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita

PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE