Giorno 4 settembre 2010 i prodotti a marchio Pizzofree sbarcano a Venezia a rappresentare la Sicilia che cambia, che realizza prodotti eccellenti e non vuole più piegarsi al racket.rnQualche mese fa alla Fiera internazionale del turismo di Berlino, sempre su invito dell’Assessorato regionale al Turismo i prodotti a marchio Pizzofree e Addiopizzo travel riscossero un grande successo.rnA Venezia l’Assessorato e la Film Commission regionale saranno presenti con tre film in concorso e il 4 mattina offriranno una degustazione a circa duecento invitati utilizzando i prodotti a marchio pizzofree. Vino, olio, formaggi, dolci, succhi di frutta, pane, olive, marmellate, frutta della migliore qualità.rnCon queste iniziative il Consumo critico esce fuori dai confini ristretti di Palermo per raggiungere i consumatori di tutta Italia e anche oltre. Tutti potranno sostenere il movimento Addiopizzo con i loro acquisti e gli imprenditori che ancora oggi pagano il pizzo sapranno che chi denuncia gli estorsori non è più solo.rnPeraltro, uno degli obbiettivi delle mafie è quello di sovvertire le regole del libero mercato a danno dei produttori e dei consumatori e la recente indagine sulla filiera dell’ortofrutta lo dimostra ampiamente. Con i prodotti pizzofree sarà quindi possibile contendere concretamente spazio all’economia illegale e garantire gli interessi sia dei produttori che dei consumatori.rnrnPalermo, 02 settembre 2010
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...