Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti

da

17 Ottobre 2024

LiveSicilia

PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della nuova aggravante di mafia si è superata la fase in cui era possibile costituirsi. Secondo il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille, il tempo è scaduto.

Le parti civili escluse

Il processo è quello contro 31 commercianti di Brancaccio che hanno negato di avere pagato il pizzo. Restano fuori il Comune di Palermo e associazioni da sempre in prima linea sul fronte della legalità come quella che porta il nome di “Antonino Caponnetto” e il Centro Pio La Torre. E associazioni di categoria come Confcommercio.

Articoli recenti

Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi...

“Legami di memoria” alla sua ventinovesima edizione: appuntamento il 17 luglio a Palermo

Torna anche quest’anno “Legami di memoria – I mandanti senza nome”, giunto alla sua XXIX edizione....

La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza

Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra...

Viaggiare con consapevolezza: gli Appartamenti Pellegrino si uniscono alla rete di consumo critico

Nel cuore pulsante della Kalsa, a due passi dall’Orto Botanico, polmone verde della città, due...

Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile 2025

A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa...

“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, l’evento di Addiopizzo al No Mafia Memorial

Lo scorso 27 giugno si è svolto al No Mafia Memorial, l'incontro "Sapere Palermo:Non solo lolla...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE