Parco dei Nebrodi: i boss non arretrano. Minacce e violenze per avere i fondi Ue

da

20 Febbraio 2017

Fonte: la Repubblica – Palermo

Ai contributi europei per l’agricoltura i boss dei Nebrodi non hanno alcuna intenzione di rinunciare. E se il protocollo ideato e applicato dal presidente del Parco Giuseppe Antoci, già prima dell’attentato del 18 maggio scorso ai suoi danni, ha chiuso loro le porte delle concessioni dei terreni gestiti dall’ente, i mafiosi che su questo flusso di denaro pubblico hanno costruito le loro piccole e grandi fortune hanno già trovato l’unica altra strada percorribile: appropriarsi di terreni dei privati.

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita

PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la...

Nel ricordo di Mario Bignone per il suo compleanno

Il prossimo 13 aprile, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, ricorderemo Mario...

Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo

“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di...

Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica...

Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale con Addiopizzo

L’Associazione Comitato Addiopizzo Odv ha pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE