Operazione dei carabinieri, decapitata la cosca di Santa Maria di Gesù. In ventisette finiscono agli arresti

da

22 Novembre 2017

Fonte: la Repubblica – Palermo

I soldi della droga e delle estorsioni della famiglia di Santa Maria di Gesù venivano reinvestiti e ripuliti nella rete di agenzie di scommesse riconducibili a Cosa nostra in tutta la città. Il business delle scommesse fruttava decine di migliaia di euro a settimana al clan e si articolava in due settori: quello delle puntate clandestine gestite in toto dai mafiosi e quello online che utilizzavano le concessionarie ufficiali e su cui la famiglia mafiosa chiedeva una percentuale del 5 per cento. 

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri

Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti...

XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie...

Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra

Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato...

Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti

Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà,...

Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni

  Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di...

Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete

Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE