Nando Dalla Chiesa “Come signorotti di campagna inchiodano l’Isola al passato”

da

7 Novembre 2023

la Repubblica Palermo

«Quando mio padre, a Palermo, andò al liceo Gonzaga e al Garibaldi per incontrare i giovani, li invitò a essere liberi, a costruirsi un futuro con i propri meriti. Pose il problema della raccomandazione più della mafia perché la considerava la premessa». Nando Dalla Chiesa, figlio del generale-prefetto ucciso da Cosa nostra, professore di Sociologia della criminalità organizzata all’Università di Milano, parla del concorsone per agenti forestali marchiato da parentopoli. A esserne penalizzata, spiega, «è l’immagine della Sicilia, che sembra tornare indietro al passato dei suoi signorotti di campagna: “Questa è la mia proprietà”. Tutto ciò è deprimente e porta i migliori ad andare via».

Articoli recenti

La famiglia Spartà: una storia di coraggio contro il metodo mafioso

Il 22 gennaio 1993, all’interno di un ovile nelle campagne di Randazzo, un comune alle pendici...

Illuminare con coscienza: Smart Lite si unisce alla rete del consumo critico

Se state pensando di ristrutturare il vostro appartamento o di rinnovare il vostro negozio, c’è un...

Servizio Civile Universale, al via il bando 2024

Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno...

Guardando al 2025: i nostri auguri per il nuovo anno

L’anno che ci lasciamo alle spalle in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti anni dalla...

Processo Bivio: confermati in appello i risarcimenti alle vittime assistite da Addiopizzo

È stata confermata in appello, con lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE