Minacce, rifiuti e clan, Bagheria in piazza con il sindaco: “Non ci fermeranno”

da

16 Settembre 2014

Fonte – la Repubblica Palermo

Pronta una delibera per uscire dal Coinres e affidare la raccolta dell’immondizia a una spa autonoma sul modello della Rap.
Nel 2012 la magistratura, all’indomani di una clamorosa retata che smantellò i clan di Misilmeri e Villabate, parlò di “massiccia penetrazione” della mafia dentro al consorzio Coinres. Patrizio Cinque, ventinovenne sindaco “grillino” di Bagheria, alle otto di sera ha appena lasciato la prefettura di Palermo. Con ogni probabilità nei prossimi giorni gli verrà assegnata la tutela.     

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri

Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti...

XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie...

Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra

Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato...

Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti

Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà,...

Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni

  Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di...

Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete

Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE