Fonte: Giornale di Sicilia
Lo Stato posa per ora le mani su un esorbitante “tesoro” ritenuto in odor di mafia. Beni, per un valore stimato in 50 milioni di euro confiscati all’imprenditore Paolo Farinella.
Fonte: Giornale di Sicilia
Lo Stato posa per ora le mani su un esorbitante “tesoro” ritenuto in odor di mafia. Beni, per un valore stimato in 50 milioni di euro confiscati all’imprenditore Paolo Farinella.
PALERMO - Luca ha 30 anni e un primato che fa riflettere. È uno dei pochissimi imprenditori che in...
Ha preso il via oggi, davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estorsori del clan...
PALERMO – Stavolta anche a Brancaccio c’è chi dice no al pizzo e chiede di costituirsi parte...
Ha preso il via oggi (19 novembre), davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estortori...