Le strategie di Addiopizzo e pm “Così convinciamo le vittime a vincere la paura e denunciare”

da

22 Aprile 2015

Fonte: la Repubblica Palermo

«Quando li incontri, per la prima volta, vedi chiaramente sul loro viso il ritratto della paura. E non è una fobia», assicura la psicologa Rossella Chifari, una delle animatrici di Addiopizzo. «È paura vera, la paura della mafia, la mafia che ancora oggi ti chiede il pizzo». Negli ultimi mesi, Rossella Chifari e la sua collega Paola Cavani hanno incontrato davvero tanti commercianti e tanti imprenditori nella sede dell’associazione, in via De Gasperi, che un tempo era uno dei covi di Pino Lipari, il ministro dei Lavori pubblici di Cosa nostra, oggi è anche lo sportello di ascolto della federazione antiracket. Spesso, inizia da qui il viaggio di chi ha deciso di non pagare più.

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

40 anni di Palma Nana. La cooperativa in festa a Piazza Magione

La cooperativa Palma Nana, tra le prime entrate a far parte della rete di consumo critico...

Il 23 maggio resti inclusivo

Quello che è accaduto il 23 maggio a Palermo ci suscita sentimenti di sconfitta e sconforto....

La strage di Capaci: 31 anni dopo, la ricorrenza a Palermo

Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage...

Oggi ricordiamo il coraggio di Domenico Noviello, l’imprenditore ucciso quindici anni fa

Ricorre oggi il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Domenico Noviello, l'imprenditore...

Processo Octopus: il riscatto dei ragazzi del Caffè Verdone con il sostegno di Addiopizzo

Si è concluso in primo grado il processo Octopus in cui molti degli imputati accusati di...

Cantiere Campetto: le realtà della Kalsa insieme per ripristinare il campetto di Piazza Magione

La Kalsa è una delle aree della città dove negli ultimi anni si sono consolidate pratiche di...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE