“La grande debolezza dell’azione dei poteri istituzionali nel confrontarsi con la criminalità organizzata risiede nella pretesa dei governi di risolvere da soli e comunque alle proprie condizioni questioni che un’azione congiunta soltanto permette di affrontare con efficacia strategica”. Il presidente del Senato, Pietro Grasso, nel corso di un convegno al Csm sulla mafia, torna a lanciare un monito agli Stati accusandoli di una “sostanziale inazione della comunità internazionale” nel contrasto alle mafie.
Luca e il suo no al pizzo “Sono sbirro e me ne vanto”
PALERMO - Luca ha 30 anni e un primato che fa riflettere. È uno dei pochissimi imprenditori che in...