Dal commerciante al manager La città che non rinuncia al compromesso con la mafia

da

22 Aprile 2015

Fonte: la Repubblica Palermo

A Palermo, continua ad essere facilissimo ingaggiare un mafioso. Basta avere il contatto giusto. A volte, non è poi così lontano. Gasparini si rivolse a Domenico Cottone, contitolare del notissimo negozio di abbigliamento Barbisio, che si trova sotto i portici di via Ruggero Settimo. «Gasparini — scrivono i pm Bonaccorso e Mazzocco — era consapevole dello stretto rapporto di amicizia tra Cottone e il mafioso Nicolò Milano». E la Dia annota: «Il legame di amicizia e frequentazione è stato sancito anche dall’intervento del mafioso al matrimonio di Cottone quale testimone di nozze, successivamente ricambiato dallo stesso titolare del negozio Barbisio, svolgendo le funzioni di compare d’anello al matrimonio di Milano».

Leggi l’articolo

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

5×1000, anche quest’anno supporta Addiopizzo

Il 2024, che ci siamo oramai lasciati alle spalle, in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti...

Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita

PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la...

Nel ricordo di Mario Bignone per il suo compleanno

Il prossimo 13 aprile, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, ricorderemo Mario...

Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo

“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di...

Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE