Chi paga il ‘pizzo’ è senza dignità, il richiamo di Addiopizzo al rinnovamento

da

28 Giugno 2019

Fonte: ireporters.it

A 15 dalla nascita di Addiopizzo. “Al di là della repressione, occorrono politiche sociali e del lavoro insieme a cittadini meno indifferenti”.
“Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”. L’alba del 29 giugno 2004, Palermo si risvegliò tappezzata di centinaia di adesivi con questo messaggio. Quindici anni fa il termine “estorsione” rappresentava un tabù, le denunce si contavano sulle dita di una mano e “l’ottanta per cento degli operatori economici -sosteneva la procura di Palermo – eracondizionata dal fenomeno del pizzo”. Prese forma la stagione della resistenza di Addiopizzo.

Leggi l’articolo

 

LEGGI ARTICOLO COMPLETO

Articoli recenti

PIZZO, Canti di Denuncia. Reading in musica con Riccardo Lanzarone

Giovedi 11 settembre 2025 | ore 19:00 | Pablo Listening Bar – Via Brunetto Latini – Palermo...

“A nome loro”: musiche e voci per le vittime di mafia

A Nome Loro 2025: musica, impegno e memoria sul lungomare di Mondello Sabato 6 e domenica 7...

Memoria e impegno, ricordando Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il 3 settembre 1982, a Palermo, in via Carini, vengono uccisi il prefetto Carlo Alberto Dalla...

Memoria e impegno, ricordando Vincenzo Spinelli

  https://www.youtube.com/watch?v=8FgyLBkF2FE   Il 30 agosto di 43 anni fa, nel 1982,...

La storia di Carmelo Iannì che si oppose a Cosa nostra

Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Carmelo Ianni è stato un...

Anche alla Noce si può fare: denuncia collettiva

A pochi giorni dall’anniversario dell’omicidio di Libero Grassi, nella notte appena trascorsa...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE