Addiopizzo lancia l’app contro il racket

da

27 Febbraio 2025

Giornale di Sicilia

La lotta al racket e il consumo critico in una città ancora afflitta dalla criminalità organizzata si evolvono e sbarcano sul web grazie a un’applicazione messa a punto da Addiopizzo in occasione del 34° anniversario della lettera al caro estortore di Libero Grassi pubblicata dal Giornale di Sicilia.

L’app «Pago chi non paga» verrà presentata il 10 gennaio – il giorno in cui fu dato alle stampe il documento dell’imprenditore assassinato dalla mafia nell’agosto del 1991 perché non si piegò alle richieste di pizzo – nel corso di una manifestazione nella sede dell’associazione, in via Lincoln 131.

All’appuntamento, in mattinata, prenderanno parte gli studenti dell’istituto tecnico industriale Vittorio Emanuele III, Matteo Romano, direttore del Giornale di Sicilia, il prefetto Massimo Mariani, Francesca Mazzocco, magistrata della Direzione distrettuale antimafia, Maria Grazia Nicolò, commissario nazionale antiracket, Alice e Davide Grassi.

Articoli recenti

5×1000, anche quest’anno supporta Addiopizzo

Il 2024, che ci siamo oramai lasciati alle spalle, in cui abbiamo tagliato il traguardo dei venti...

Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita

PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la...

Nel ricordo di Mario Bignone per il suo compleanno

Il prossimo 13 aprile, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, ricorderemo Mario...

Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo

“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di...

Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE